Con il termine "intolleranze alimentari" si indica una serie di disturbi dovuti dalla incapacità dell’organismo di digerire completamente alcuni alimenti, i quali vengono degradati soltanto a livello di macromolecole, non utilizzabili né per la produzione di energia né per la crescita cellulare.
Il loro accumulo nel tempo lungo la parete intestinale è causa di infiammazione.
E’ una sorta di lenta e graduale intossicazione che si manifesta con una sintomatologia assai varia:
problemi intestinali:
• gastriti;
• ritenzione idrica;
• stanchezza;
• cefalea;
• patologie cutanee;
• mialgia e dolenzia articolare ricorrente;
• problemi metabolici;
• gonfiori di stomaco;
• insonnia.
Il test si esegue in qualunque momento della giornata, non importa se si è a stomaco pieno o vuoto.
Si preleva una goccia di sangue da un polpastrello. il test viene poi spedito ad un laboratorio e nel giro di una settimana si hanno i risultati.
Occorrerà poi eliminare gli alimenti a cui si è intolleranti per un certo periodo di tempo a seconda del grado di intolleranza, per poi reintrodurli gradualmente nella dieta.
si possono scegliere diversi alimenti da testare. per informazioni sugli alimenti e i costi devono passare o chiamare in parafarmacia
Un servizio per ogni esigenza