GLI ANACARDI, proprietà nutritive.
A cura della Dott.ssa Elisa Zaffini >> (Conosci la nostra Nutrizionista)
Gli anacardi fanno parte della frutta secca come noci, mandorle, nocciole… Gli anacardi contengono un’elevata quantità di ACIDI GRASSI MONOINSATURI, ACIDO FOLICO, VITAMINA B1 e B2, e molto MAGNESIO, CALCIO, POTASSIO, che apportano benefici al sistema nervoso. Sono ricchi di PROTEINE ed ARGININA e contengono un’alta percentuale di steroli vegetali che aiutano a ridurre l’assorbimento del colesterolo.
A PROPOSITO DI BUONUMORE!!
Il Triptofano, un aminoacido essenziale contenuto negli anacardi, è il precursore della serotonina, anche detta l’ormone del buonumore. Gli anacardi contengono in 100g circa 400mg di triptofano e per questo sono consideranti un alimento antidepressivo e antiansia, che aiuta il benessere psico-fisico. Il triptofano inoltre riduce il senso di fame, soprattutto di dolci e, agendo sull’ipotalamo, regola il ciclo sonnoveglia, quindi gli anacardi possono favorire una migliore qualità del sonno, soprattutto in menopausa.
INSALATA DI ANACARDI E BARBABIETOLA ROSSA
Ricetta a cura di Foodimmersions >> (Scopri altre ricette)
Ingredienti:
– 1 ceppo di insalata di stagione;
– 1 barbabietola rossa;
– Mix di anacardi;
– Sale, olio evo;
– 1 limone.
Sbucciare la rapa rossa e lessarla in abbondante acqua. Lavare e tagliare l’insalata.Quando la rapa sarà cotta (ci vorranno circa 15 minuti) tagliarla a fettine sottili e aggiungerla all’insalata insieme agli anacardi. Condire tutto con un pizzico di sale, un filo d’olio evo e il succo di un limone.