FOOD IN SALUTE – I PISELLI

I piselli, insieme ad altri legumi come lenticchie e ceci, furono una delle prime specie coltivate dall’uomo, quando nacque l’agricoltura.
I piselli si possono utilizzare in infinite preparazioni di cucina, insieme a cereali, pesci, sughi di carne o semplicemente da soli in purea, basta solo avere un po di fantasia per creare un piatto semplice e gustoso con questo ingrediente!non credete?
Leggiamo assieme cosa ci scrive la Nutrizionista su questo alimento, poi tutti in cucina a preparare la ricetta di oggi!

I Piselli, proprietà nutritive.
A cura della Dott.ssa Elisa Zaffini >> (Conosci la nostra Nutrizionista)

I piselli rappresentano un alimento dalle qualità nutrizionali eccezionali, indipendentemente dagliinnumerevoli modi in cui vengono cucinati. Infatti, i piselli che possono essere acquistati in forme molto diverse, secchi, freschi, surgelati ecc, sono molto utilizzati nella cucina moderna.
La presenza di fibre soprattutto contenute nella pellicola esterna dei piselli svolge una funzione
stimolante dell’intestino. Ma fibre a parte, questo alimento contiene una buona quantità anche di sali minerali e di oligoelementi,con più di 90 mg per 100 grammi.
Alimento particolarmente nutriente anche perché ricco di Potassio, fosforo, magnesio, calcio e ferro.”

RISO PARBOILED CON PISELLI, VERDURE E MELE PROFUMATE AL LIMONE
Ricetta a cura di Foodimmersions >> (Scopri altre ricette)

Ingredienti:

– 200 gr di riso parboiled;
– 200 gr di piselli freschi;
– 200 gr di fagiolini;
– 2 carote;
– 1 mela granny smith;
– 1 limone.

Lessare in acqua salata i piselli freschi sgusciati e i fagiolini precedentemente spuntati.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, aggiungere un filo d’olio evo e saltare le carote tagliate a piccoli pezzi. Aggiungere poi i piselli e i fagiolini e la scorza di un limone non trattato. Aggiustare di sale se è necessario e lasciare raffreddare.
Cuocere il riso nella stessa acqua dove sono stati cotti i piselli e i fagiolini.

Nel frattempo tagliare la mela a pezzetti e condirla appena con una goccia di limone, così che non si annerisca.
Aggiungere la mela alle verdure fredde.
Dopo di che quando il riso sarà cotto, scolarlo bene dall’acqua di cottura e passarlo sotto acqua corrente fredda in modo che si blocchi la cottura e si raffreddi più velocemente. A questo punto unirlo al mix di piselli, verdure e mele profumate al limone e servire.

Spazio Salute San Decenzio
Centro Medico - Studio Odontoiatrico - Parafarmacia - Sala Corsi
Via San Decenzio 6/16/20, Pesaro 61121 (PU)