IL CAFFÈ, proprietà nutritive.
A cura della Dott.ssa Elisa Zaffini >> (Conosci la nostra Nutrizionista)
La cannella è una spezia usata da diverse culture di tutto il mondo da diversi secoli. Si ricava dalla corteccia interna degli alberi del genere Cinnamomum, una pianta tropicale sempre verde che ha due varietà principali: Cinnamomum Zeylanicum o cannella di Ceylon (più costosa con qualità nutrizionali più pregiate,proviene dallo Sri Lanka e dalle parti meridionali dell’India) e Cinnamomum Cassia o cannella cinese (quella più diffusa in commercio e più economica).
Proprietà della cannella IPOGLICEMIZZANTE Studi su animali in vitro e in vivo, sull’utilizzo della Cannella del Ceylon hanno mostrato effetti benefici sul diabete tipo 2 grazie alle attività di un composto, cinnamaldeide, presente in questa spezia che promuove:
ANTIOSSIDANTE – La cannella deve il suo effetto antiossidante alla presenza di polifenoli (proantocianidine).
Aggiungere la cannella ad uno yogurt aiuta a metabolizzare meglio i grassi e a fornire un ricco pool di antiossidanti.
ANTIPARASSITARIO – La pianta della cannella ha la capacità di produrre sostanze, quali l’eugenolo (sostanza aromatica estratta dalla corteccia) come meccanismo di difesa dall’attacco di funghi e batteri. L’olio estratto dalla cannella diventa un ottimo repellente contro le zanzare.
ANTIMICOTICO – I principi attivi della cannella sono in grado di alleviare i fastidi dati dal fungo Candida Albicans, responsabili di alcune infezioni vaginali.
Tale spezia potrebbe avere un ruolo come antimicotico naturale Consigli per un corretto uso:
SFERE DI COUS COUS ALLA CANNELLA CON COPERTURE DI FONDENTE E NOCCIOLE TRITATE
Ricetta a cura di Foodimmersions >> (Scopri altre ricette)
Ingredienti:
– 150 gr di couscous;
– 1 cucchiaio di cannella in polvere;
– 150 gr di acqua calda;
– 100 gr di cioccolato fondente;
– 100 gr di nocciole tritate
Unire al couscous la cannella in polvere e mescolare. Aggiungere l’acqua calda e lasciar riposare per 10 minuti il couscous in modo tale che si gonfia e cuoce. Nel frattempo tritare le nocciole in un mixer e sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
Trascorsi i 10 minuti sgranare il couscous con una forchetta e formare delle sfere(tipo mini polpette). Tuffare le sfere nel cioccolato fuso e passarle nella granella di nocciole.
Riporre le sfere in frigorifero per almeno 1 ora.