Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (luglio 1986);
Specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatria conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (novembre 1990);
Consulente di Chirurgia Otorinolaringoiatrica presso l’U.O.C. di Otorinolaringoiatria – Dipartimento delel Specialità Chirurgiche – dell’Ospedale Civile di Senigallia da Aprile 2018 a tutt’oggi;
Consulente di Chirurgia Otorinolaringoiatrica presso gli Ospedali Civili di Area Vasta 2 – ASUR MARCHE di Osimo (AN), Loreto (AN), Chiaravalle (AN), dal 2001 a Marzo 2018;
Specialista Territoriale nella branca di Otorinolaringoiatria a tempo indeterminato presso ASUR MARCHE Area Vasta 2 – Ancona/Jesi, dal 2006 a tutt’oggi.
Medico Otorinolaringoiatra Borsista presso la I Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università di Roma “La Sapienza”, dal 1990 al 1994;
Specialista Otorinolaringoiatra territoriale a tempo determinato presso Regione Piemonte, regione Lazio e regione Marche dal 1994 al 2005;
Dirigente Sanitario di 1° Livello a tempo determinato presso La Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università degli Studi di Perugia dal 1995 al 1997;
Socio della Società Italiana di ORL e Chirurgia cervico-Facciale;
Socio della Vestibology Italian Society dal 2018;
Autore del libro “Patologia dell’orecchio in età pediatrica” per la preparazione dell’esame di otorinolaringoiatria pediatrica previsto nella Scuola di Specializzazione in ORL della I Cattedra di Otorinolaringoiatria dell’Università “La Sapienza” di Roma;
Autore di 54 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
Relatore a numerosi congressi nazionali ed all’estero.
Partecipante a numerosi corsi pratici di Chirurgia Otorinolaringoiatrica
Si occupa di:
Otorinolaringoiatria adulti e pediatrica (studio e trattamento dei disturbi del naso, faringe, laringe ed orecchio)
Cauterizzazione nasale
Studio dei disturbi dell’equilibrio
Vestibologia (esame clinico della funzionalità vestibolare)
Trattamento vertigini
Fibrolaringoscopia nasale, rinofaringea, laringea
Studio dei disturbi dell’udito (esame audiometrico tonale ed esame impedenzometrico)
Studio e cura dei disturbi respiratori del sonno (apnee e russamento notturni)
Chirurgia Otorinolaringoiatrica
Prima visita otorinolaringoiatrica |
€ 100
|
Controllo di epistassi mediante cauterizzazione |
€ 70
|
Esame audiometrico tonale |
€ 70
|
Esame impedenzometrico |
€ 50
|
Esame vestibolare |
€ 70
|
Fibrolaringoscopia naso, rinofaringe, laringe |
€ 70
|
Irrigazione dell’orecchio |
€ 70
|
Visita otorinolaringoiatrica di controllo |
€ 70
|
Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico tonale |
€ 150
|
Visita otorinolaringoiatrica + esame vestibolare |
€ 150
|
Visita otorinolaringoiatrica + fibroendoscopia
|
€ 140
|
Visita otorinolaringoiatrica + esame impedenzometrico
|
€ 140
|
Conosci la loro esperienza